Home Blog Ecco che fine ha fatto la locomotiva 740 244

Ecco che fine ha fatto la locomotiva 740 244

Ecco che fine ha fatto la locomotiva 740 244
1.83K
0

PISTOIA – Il recente “porte aperte” al Deposito Rotabili Storici di sabato 7 e domenica 8 aprile 2018 ha consentito di rivedere la locomotiva 740 244 che per noi siciliani rappresenta qualcosa in più di una vecchia vaporiera. Della 244 non avevamo notizie dal 2016.

Questa foto scattata il 7 aprile da Salvatore De Liso (che ringraziamo), mostra la locomotiva parzialmente smontata all’interno dell’officina Toscana: senza cabina, gran parte della caldaia è priva di vernice protettiva, mentre il portellone della camera a fumo è trattenuto da due staffe. In generale la vaporiera si presenta piena di polvere e ruggine, come se i lavori fossero fermi da qualche tempo.

La locomotiva FS 740 244 costruita dalla Breda nel 1920 per anni è stata assegnata in Sicilia presso l’impianto di Modica. Conclusa la sua fase operativa, nel 1995, cosi come nel 2004, 2005 e 2007 è stata utilizzata per treni d’epoca principalmente nella provincia di Siracusa, Messina e Catania, per poi finire a Reggio Calabria e successivamente in Toscana.

Conclusi i lavori di manutenzione auspichiamo un suo pronto rientro in Sicilia, regione che non ha nessuna vaporiera in esercizio, e che più di ogni altra si è vista privata di numerose locomotive a vapore che da anni sono utilizzate in testa ai treni storici in Toscana, Liguria, Lombardia e Piemonte.

In anteprima la locomotiva 740 244 all’interno delle officine del DRS
Pistoia, 07 aprile 2018 | Foto, Salvatore De Liso

© Riservato ogni diritto e utilizzo

Ferrovie Siciliane è un’Associazione indipendente che espone argomenti di mobilità e infrastrutture con dati e esperienze dirette. Non riceviamo finanziamenti pubblici o privati per la gestione di questo blog cosi come di tutte le attività culturali, didattiche e di tutela. Sostienici attraverso una donazione con PayPal.

I contenuti presenti su questo sito web (a titolo puramente esemplificativo: testi, immagini, segni distintivi, file audio e video) non possono, né totalmente né in parte, essere riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto espresso di Ferrovie Siciliane.

Rispetto ai contenuti trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. E' altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi di automazione di data scraping.

(1827)