Home Blog [VIDEO] L’ultimo tram di Messina

[VIDEO] L’ultimo tram di Messina

245
0

MESSINA – Nell’ultimo giorno di esercizio della tranvia della città peloritana abbiamo viaggiato a bordo del CityWay percorrendo il tratto di linea che sarà soggetto ai cambiamenti più significativi, documentando dall’interno del mezzo il tragitto di circa 1,2 km, dalla fermata Cairoli alla fermata Palazzo Reale, attraversando l’anello di Piazza della Repubblica, che sarà smantellato.

I LAVORI
La chiusura del servizio
, voluta dal Comune di Messina e dall’Azienda Trasporti Messina, è iniziata lunedì 17/03/2025 per consentire l’avvio dei lavori di riqualificazione di alcune sezioni della linea. Gli interventi, della durata di circa 18 mesi, sono partiti la stessa mattina con l’avvio del primo cantiere presso il Terminal Annunziata, seguito da una conferenza alla presenza del direttore generale del Comune di Messina, Salvo Puccio, della presidente dell’Azienda Trasporti Messina, Carla Grillo, e di altri tecnici. Su questa conferenza ci torneremo prossimamente.

Le modifiche principali interesseranno il tratto tra Piazza Cairoli e Piazza della Repubblica. Nello specifico, sarà rimossa la grande struttura sopra la fermata Cairoli, mentre il tracciato presso la piazza adiacente alla stazione ferroviaria, inclusa la fermata Repubblica, sarà completamente smantellato e realizzato in altra sede. Inoltre, è prevista la sostituzione delle rotaie nel tratto Giostra – Annunziata.

L’ULTIMO TRAM
Per quanto riguarda il tram, il suo ultimo viaggio si è concluso il 16/03/2025, segnando la fine, augurandoci non definitiva, di un capitolo rilevante per il trasporto pubblico cittadino. Dopo oltre vent’anni di servizio, la rete tranviaria viene sospesa per far posto a un progetto di riqualificazione infrastrutturale che, secondo i responsabili, dovrebbe migliorare l’efficienza della linea. Staremo a vedere!

LE PERPLESSITA’
Per noi, che abbiamo sostenuto questa infrastruttura sin dagli anni ‘90, l’ultimo viaggio del CityWay ha rappresentato un momento cruciale. Alla luce della discutibile gestione del servizio tranviario degli ultimi mesi, da noi denunciata su questo blog e in altre occasioni pubbliche, temiamo che queste scelte e altre emerse durante la conferenza possano compromettere il futuro della prima linea tranviaria riaperta in Italia nel dopoguerra.

Ci auguriamo che questo video non rimanga un ricordo e che il primato sulla riapertura della tranvia non si trasformi nel primo esempio italiano di linea chiusa. Buona visione!

In anteprima il CityWay mentre percorre Via I Settembre e incrocia un’altra vettura tranviaria
Messina, 16 marzo 2025 | Video, Giovanni Russo

© Riservato ogni diritto e utilizzo

Ferrovie Siciliane è un’Associazione indipendente che espone argomenti di mobilità e infrastrutture con dati e esperienze dirette. Non riceviamo finanziamenti pubblici o privati per la gestione di questo blog cosi come di tutte le attività culturali, didattiche e di tutela. Sostienici attraverso una donazione con PayPal.

I contenuti presenti su questo sito web (a titolo puramente esemplificativo: testi, immagini, segni distintivi, file audio e video) non possono, né totalmente né in parte, essere riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto espresso di Ferrovie Siciliane.

Rispetto ai contenuti trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. E' altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi di automazione di data scraping.

(245)