Home admin

admin

La politica siciliana indifferente al futuro dei treni nazionali

MESSINA – Sono trascorsi circa due mesi dall’insediamento del senatore Danilo Toninelli (Movimento 5 Stelle) alla guida del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, e non abbiamo letto, almeno fino ad oggi, una sua posizione per riammodernate e velocizzare i collegamenti ferroviari nazionali da e per la Sicilia, quelli inseriti nel “Servizio Universale” e che garantiscono […]

Presentato a Messina il libro Sicilia Express

MESSINA – Si è svolta ieri nella splendida Chiesa di Santa Maria Alemanna la presentazione del libro Sicilia Express edito dalla Exorma di Roma. In questa seconda tappa delle quattro programmate in Sicilia (Caltagirone, Catania e Palermo) per la promozione del volume sono intervenuti Paolo Merlini, coautore con Maurizio Silvestri, e Giovanni Russo dell’Associazione Ferrovie […]

Taormina-Giardini, un successo le visite guidate in stazione

TAORMINA – E’ stato un vero viaggio nel passato e nell’architettura ferroviaria quello vissuto sabato 19 maggio nella stazione FS di Taormina-Giardini dai numerosi partecipanti che hanno aderito alle quattro visite guidate (gratuite) che abbiamo ideato e organizzato. Per la prima volta dalla sua apertura al servizio viaggiatori l’intera stazione è stata vissuta come un […]

Il Presidente della Repubblica inaugura il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

PORTICI – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato oggi il completamento del restauro architettonico dell’intero complesso del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Il Presidente è stato accompagnato nei padiglioni espositivi dai più alti vertici aziendali delle Ferrovie dello Stato Italiane. Il Capo dello Stato, originario di Palermo, è arrivato da Napoli Centrale a […]

Ferrovia Caltagirone-Gela, i binari fantasma di Priolo Sottano

GELA – Nei giorni scorsi siamo tornati tra Caltagirone e Gela, per vedere in che stato si trova questo lungo tratto della ferrovia Catania – Caltagirone – Gela, chiuso dall’8/05/2011 dopo il crollo del ponte in contrada Piano Carbone a Caltagirone. Nelle precedenti occasioni lo avevamo fatto per manifestare e chiedere la riapertura della linea. […]

Ferrovia Alcantara-Randazzo, aggiornamento del 02/03/2017

ALCANTARA – Ancora tutto fermo sulla ferrovia Alcantara-Randazzo, dopo i numerosi proclami seguiti al recente inserimento dell’infrastruttura nella PDL 1178 e votata poche settimane fa alla Camera dei Deputati. Dalle nostre ultime verifiche al momento non abbiamo novità degne di nota. Invariato il suo raccordo ad Alcantara con la ferrovia Messina-Catania ancora utilizzato per il […]

In Sicilia il Treno Verde 2017

MESSINA – E’ arrivato stamane a Messina il Treno Verde, il convoglio di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente che dal 24/02 al 31/03/2017 farà tappa in 11 città italiane con il motto “ogni fine è un nuovo inizio“. Le quattro carrozze, presentate e inaugurate ieri a Roma Termini, […]

La RALn6012 prima del trasferimento a Villarosa

CASTELVETRANO – Pubblichiamo un nuova foto della RALn6012 delle FS inviataci dall’Associazione Ali Ferrate di Roccapalumba, che ringraziamo, con l’automotrice a scartamento ridotto ripresa il 12 settembre 1998 all’interno della rimessa di Castelvetrano su un carro pianale che poco tempo dopo sarebbe stato utilizzato per trasferirla presso la stazione di Villarosa. L’immagine mostra la RALn6012 […]

Trasporto Regionale, assegnate in Sicilia le carrozze pilota MDVC TE

GIARRE – Nuove assegnazioni di carrozze per il trasporto regionale in Sicilia con l’arrivo delle pilota MDVC non passanti TE di Trenitalia, che dalla settimana appena conclusa sono già in turno lungo la linea Messina-Palermo e Messina-Catania-Siracusa. Le carrozze ad oggi presenti nell’isola sono la 50 83 82-86 325-81 npBD e 50 83 82-87 013-2 […]

Nuova vita per l’automotrice RALn6012 di Villarosa

VILLAROSA –  Nuova vita per l’automotrice RALn6012 di Villarosa che presto sarà trasferita a Castelvetrano. Per la storica littorina, dopo i necessari lavori di restauro, si profila un rientro tra i rotabili storici delle Ferrovie dello Stato, e non escludiamo un successivo ritorno sulle rotaie insieme alle altre RALn60 già presenti nel Deposito Locomotive di […]