Home Giovanni Russo

Giovanni Russo

[VIDEO] Cinque anni fa l’ultimo viaggio della nave Iginia

MESSINA – Sono già trascorsi 5 anni da quel 13 maggio 2015 quando alle 16.13 la nave traghetto Iginia per l’ultima volta transitava sotto la Stele della Madonnina del Porto di Messina. Una nave ferroviaria con linee e allestimenti che negli anni 60′ si vedevano su unità che svolgevano servizi più prestigiosi di un ferry-boat: […]

[VIDEO] Trieste Campo Marzio, l’ennesima prova d’incuria per i rotabili storici

TRIESTE – Per l’ennesima volta la cronaca ci obbliga ad affrontare il tema della gestione dei rotabili storici, che continuano ad essere distrutti o vandalizzati. Questa volta la cattiva sorte ha scelto alla rimorchiata Le840 061, risalente agli anni 50, che faceva parte dei rotabili d’epoca “custoditi” nella stazione Museo di Trieste Campo Marzio: nel […]

Regione Siciliana: Finanziaria 2020, treni gratuiti per Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco

PALERMO – È stata approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) la finanziaria regionale che vara una serie di misure importanti che per il trasporto ferroviario prevede fondi per 130 milioni all’anno fino al 2026. Stanziati 3 milioni per il 2020 che garantiranno la circolazione gratuita di tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco. […]

Coronavirus, come viaggeremo dal 4 maggio con le nuove prescrizioni per la “fase 2”

ROMA – Dal 4 maggio nell’ambito della propria regione sono nuovamente consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, di salute e per incontrare i propri congiunti: fermo restando che per viaggiare su qualsiasi mezzo di trasporto pubblico sarà obbligatorio indossare la mascherina, vediamo cosa prevedono per viaggiatori e pendolari le disposizioni del Ministero della Infrastrutture […]

Nave Messina, sette anni fa arrivava sullo Stretto

MESSINA – Ricorre oggi il settimo anniversario dell’arrivo sullo Stretto della nave ferroviaria Messina. Erano le 12.03 del 25/04/2013 quando l’attuale ammiraglia di Rete Ferroviaria Italiana, per la prima volta, navigava sotto la Stele della Madonnina del porto peloritano: il traghetto proveniva dai Nuovi Cantieri Apuania di Massa. Ricordo con grande piacere questa ricorrenza perché […]

Coronavirus, ipotesi divisione flussi viaggiatori a Messina Centrale

MESSINA – La pandemia per il Covid-19 che stiamo vivendo da circa due mesi ha stravolto la nostra quotidianità e la cambierà in modo ancora più incisivo quando dal 4 maggio 2020 dal Governo sarà avviata la “fase 2” che prevede in Italia il rientro di circa 3 milioni di lavoratori. Proviamo a ipotizzare come […]

Coronavirus, torna il mistero sui transiti sullo Stretto di Messina

MESSINA – Da una decina di giorni è ormai sotto i riflettori l’aspro diverbio istituzionale in corso tra il sindaco di Messina, Cateno De Luca, e il ministro degli interni, Luciana Lamorgese: il tema infuocato di tale confronto, che ormai ha tutte le caratteristiche dello scontro, riguarda principalmente, ma non solo, le modalità di controllo […]

[VIDEO] Treni in Sicilia, prospettive e sviluppo

ALI TERME – Pubblichiamo il video della trasmissione Agorà di Tele 90, canale televisivo della provincia jonica di Messina e Catania, che il 03/03/2020 con l’approfondimento Treni in Sicilia: prospettive e sviluppo ci ha consentito di fare il punto e proporre soluzioni sul trasporto ferroviario regionale e nazionale con i collegamenti per la continutià territoriale. […]

Coronavirus, nuove limitazioni per il trasporto ferroviario in Sicilia e sullo Stretto di Messina

MESSINA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme al Ministro della Salute, per adozione di misure più restrittive del contenimento del contagio da Coronavirus COVID-19 con il Decreto n. 122 del 18/03/2020 da domani prevede un’ulteriore stretta nei servizi di trasporto ferroviario in Sicilia e marittimo sullo Stretto di Messina. Gli spostamenti sono […]

Coronavirus, il MIT sospende i collegamenti ferroviari con la Sicilia

MESSINA – Il Ministero dei Trasporti ha ridotto sensibilmente l’offerta ferroviaria da e per la Sicilia per via delle nuove disposizioni di sicurezza relative al Coronavirus; da oggi per i collegamenti in treno con la Sicilia rimangono solamente i circa 400 posti a sedere dell’IC 723 Palermo/Siracusa-Roma, e nel senso opposto dell’IC 728 Roma-Palermo/Siracusa: sono […]