Home Linee Ferrovia Messina – Palermo

Ferrovia Messina – Palermo

Descrizione
La ferrovia Messina – Palermo, aperta nel primo tratto il 28 aprile 1863, è la principale linea ferroviaria della Sicilia. Gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Ferrovie dello Stato Italiane), la linea è interamente elettrificata e in parte a doppio binario, per una lunghezza totale di 223 km lungo la dorsale tirrenica dell’isola.

La ferrovia attraversa grandi centri abitati come Milazzo, Barcellona, Sant’Agata di Militello, Cefalù e Termini Imerese. Il suo percorso, in molti punti a ridosso del mare, è suggestivo e panoramico. La linea ha due diramazioni: la prima a Fiumetorto, che conduce a Catania (via Caltanissetta ed Enna) e Agrigento; la seconda a Patti e Bivio Terme, che si dirama sulla linea storica servendo le stazioni di Novara-Montalbano-Furnari, Falcone e Oliveri-Tindari.

La maggiore opera ferroviaria della linea è la Galleria Peloritana, lunga 12,817 km, aperta il 29 novembre 2001. Questa galleria è una variante di valico tra Messina e Rometta Messinese e sostituisce il valico dei Peloritani e l’omonima Galleria dei Peloritani, lunga 5,345 metri, aperta nel 1889. Un’altra importante galleria è la Galleria Madonna del Tindari, lunga 4,651 metri, che sostituisce la Galleria Tindari (2,122 metri) ancora in uso sulla diramazione tra Patti e il Bivio Terme.

Attualmente è in fase di costruzione una nuova variante tra Fiumetorto e Ogliastrillo, che include la nuova stazione interrata di Cefalù. I lavori sono ancora in esecuzione.

Caratteristiche
· Gestore: Rete Ferroviaria Italiana
· Stazioni aperte al servizio viaggiatori: 39
· Lunghezza linea: 223 km
· Linea a doppio binario: 118 km (Palermo Centrale – Campofelice 57 km | Patti – Messina 61 km)
· Linea a semplice binario: 105 km (Campofelice – Patti)
· Linea non elettrificata: 0 km
· Linea elettrificata: 223 km
· Scartamento: 1450 mm
· Velocità massima: 180 km/h Barcellona – Patti | 160 km/h Galleria Peloritana | 155 km/h Milazzo e Barcellona
· Rotabili: ALe 501, ETR 104, ETR 475, HTR 312, HTR 412, E464, E652.

Dati aggiornati al 01/02/2025