Home La Nostra Storia

La Nostra Storia

La Nostra Storia (LNS) è stata una rubrica fotografica, attiva dal 1 gennaio 2009 al 1 febbraio 2014. Attraverso 12 pubblicazioni mensili, con foto e cartoline d’epoca di 20 fotografi e collezionisti, ha raccontato la storia delle ferrovie in Sicilia, dalle origini fino a qualche decennio fa.

Dal 2009, queste pubblicazioni sono state inserite nella mostra fotografica Percorsi di Sicilia, che per otto edizioni è stata allestita a Messina, di cui cinque presso i saloni della stazione FS di Messina Centrale. Le immagini, insieme a quelle della rubrica Foto della Settimana, fanno ora parte del fondo fotografico della nostra Associazione.

Pagina in manutenzione. Alcuni titoli potrebbero non essere disponibili

2009
LNS n. 001 del 01/01/2009
Il ponte pisciatu di Bivona

LNS n. 002 del 01/02/2009
Naro negli anni 40

LNS n. 003 del 01/03/2009
Il deposito locomotive di Messina negli anni 80

LNS n. 004 del 01/04/2009
Una signorina a Milazzo

LNS n. 005 del 01/05/2009
Cariddi in 4ª invasatura

LNS n. 006 del 01/06/2009
Sogliola Badoni

LNS n. 007 del 01/07/2009
Vaporiere nel deposito basso

LNS n. 008 del 01/08/2009
Le nuove automotrici ALe582

LNS n. 009 del 01/09/2009
Dai treni dell’acqua agli storici

LNS n. 010 del 01/10/2009
Palermo Lolli, 118 anni di storia

LNS n. 011 del 01/11/2009
Messina arrivo nella stazione marittima

LNS n. 012 del 01/12/2009
Forte Gonzaga e Valico dei Peloritani

2010
LNS n. 013 del 01/01/2010
La stazione di Alì Terme a fine 800

LNS n. 014 del 01/02/2010
Da Palermo a Cefalù in treno storico

LNS n. 015 del 01/03/2010
Messina imbarcadero traghetti

LNS n. 016 del 01/04/2010
Ultimi servizi diesel ad Agrigento Centrale

LNS n. 017 del 01/05/2010
La coda dell’Espresso 1931 Freccia della Laguna

LNS n. 018 del 01/06/2010
E636 sulla ferrovia jonica siciliana

LNS n. 019 del 01/07/2010
Castroreale Terme nel 1961

LNS n. 020 del 01/08/2010
Termini Imerese nei primi anni del 900

LNS n. 021 del 01/09/2010
Logo FS sulla murata

LNS n. 022 del 01/10/2010
Radiata e accantonata

LNS n. 023 del 01/11/2010
Nave traghetto Reggio in approdo

LNS n. 024 del 01/12/2010
ALe601 per il Rapido Peloritano

2011
LNS n. 025 del 01/01/2011
Giallo colorado

LNS n. 026 del 01/02/2011
Viaggio inaugurale per il Treno del Barocco

LNS n. 027 del 01/03/2011
Primi biglietti della ferrovia Alcantara – Randazzo

LNS n. 028 del 01/04/2011
Il salone di 1ª classe della nave traghetto Scilla

LNS n. 029 del 01/05/2011
Catania Centrale nei primi anni del 900

LNS n. 030 del 01/06/2011
La 740 monumentata a Siracusa

LNS n. 031 del 01/07/2011
Costruzione 919

LNS n. 032 del 01/08/2011
La locomotiva R370 di Catania Centrale

LNS n. 033 del 01/09/2011
Mascali e l’eruzione del 1928

LNS n. 034 del 01/10/2011
Messina Centrale dopo l’incursione aerea del 1943

LNS n. 035 del 01/11/2011
Trapani un secolo fa

LNS n. 036 del 01/12/2011
Modica Scalo visto dal Viadotto Guerrieri

2012
LNS n. 037 del 01/01/2012
Arrivederci Taormina

LNS n. 038 del 01/02/2012
Il fabbricato viaggiatori di Siracusa

LNS n. 039 del 01/03/2012
Espresso 1940 Treno del Sole sul Valico dei Peloritani

LNS n. 040 del 01/04/2012
La nuova nave Sibari

LNS n. 041 del 01/05/2012
R302 nella rimessa locomotive di Castelvetrano

LNS n. 042 del 01/06/2012
Il varo della San Francesco di Paola

LNS n. 043 del 01/07/2012
Vapore a Villa San Giovanni

LNS n. 044 del 01/08/2012
Il segnale ad ala di Palermo Lolli

LNS n. 045 del 01/09/2012
E636 nel Deposito Locomotive di Messina

LNS n. 046 del 01/10/2012
Valico dei Peloritani, lavori sul Ponte Gallo

LNS n. 047 del 01/11/2012
Ferrovia del vino

LNS n. 048 del 01/12/2012
Trasporto di agrumi via ferrovia da Paternò