Home Tag "ferrovia circumetnea"

FCE: dai nuovi treni allo spettro della chiusura per la linea tra Linguaglossa e Riposto

La presentazione dei nuovi treni Vulcano della Ferrovia Circumetnea (FCE) svoltasi sabato 18 dicembre presso le officine di Catania Borgo segna una svolta nella qualità dei servizi che l’azienda dal prossimo gennaio 2016 offrirà ai viaggiatori che quotidianamente utilizzano i mezzi della storica società ferroviaria. Riteniamo doveroso congratularci con la FCE per i positivi risultati […]

Si chiamerà Vulcano il nuovo treno della Ferrovia Circumetnea

NOWY SACZ – L’azienda polacca Newag da alcuni giorni ha svelato i primi disegni delle nuove automotrici in costruzione  nell’impianto di Nowy Sącz e destinate alla Ferrovia Circumetnea. Battezzati Vulcano in onore dell’area geografica in cui saranno impiegati, i DMUs sono a trazione diesel e trasmissione elettrica, a due casse bloccate, possono raggiungere una velocità di […]

Nell’ex scalo merci di Bronte

BRONTE – Nell’ex scalo merci di Bronte, stazione ferroviaria della FCE (Ferrovia Circumetnea), l’automotrice ADe22, impegnata ad espletare il treno 22, fa da sfondo a degli accessori in uso ai rotabili da cantiere. Per settimane questi spazi sono stati occupati per la rimessa dei convogli da cantiere e lo stoccaggio dei materiali per il risanamento […]

833 metri sul livello del mare

BRONTE – 833 metri sul livello del mare, la linea della Circumetnea (FCE) percorre l’abitato di Bronte, importante città della cintura etnea conosciuta in tutto il mondo per la produzione del pistacchio. Nella foto, le automotrici ADe13 e ADe15 appena partite dalla stazione di Bronte mentre attraversano il tratto di linea che costeggia le case […]

Il banco dell’ADe 18

CATANIA – Tra gli strumenti di bordo, il banco, alloggiato in due apposite cabine nelle due estremità del rotabile e riservate al personale di macchina (PDM), è quello che attraverso leve e misuratori di diverso tipo ne permettono la condotta. Non fa eccezione questo di colore blu costruito dalla Tecnomasio Italiano Brown Boveri di Milano e […]

La prima

ADRANO – Ripresa di coda mentre percorre la linea lungo le campagne di Adrano, l’Ade18 della FCE, ribattezzata dalle maestranze “la prima”, è un’automotrice totalmente ristrutturata nelle officine FCE di Catania Bordo dagli stessi operai interni dell’azienda. Dotata di ogni confort e dei più moderni sistemi per la sicurezza dei rotabili ferroviari, incluso un impianto video […]

Greggi al pascolo

MALETTO – L’automotrice ADe 22, titolare del treno 11 della FCE (Catania Borgo 09.27 – Randazzo 11.35), percorre un tratto di linea ferrata che attraversa Maletto, piccolo centro alle pendici settentrionali dell’Etna, tra una natura incontaminata e le greggi al pascolo. Maletto, 14/01/2012 | Foto, Giovanni RussoFoto della Settimana n. 382 del 05/03/2012 © Riservato […]

Attraversando Terremorte

PIEDIMONTE ETNEO – La RALn 6402, titolare del treno 12 partito da Riposto alle 8.30 e diretto a Randazzo, si appresta ad attraversare la fermata di Terremorte, stazione ubicata nel Comune di Piedimonte Etneo. Questa automotrice fa parte di un gruppo di sei bimotori ex-FS, acquisite dalla FCE nei primi anni 80 e sottoposte ad […]

Adrano sud

ADRANO – L’Ade13 della FCE sbuca dalla nuova variante di tracciato sotterranea che ha interessato la città di Adrano e inaugurata il 12/06/2011 contestualmente alle due nuove stazioni ferroviarie di Adrano Centro e Adrano Cappellone. Dopo il consenso dell’USTIF il tracciato e le due stazioni sono entrate in esercizio il 19/09/2011. Adrano, 09/12/2011 | Foto, Nicola […]

Mascali e l’eruzione del 1928

MASCALI – Il 2 novembre 1928 da una frattura apertasi sul versante est dell’Etna a quota 2600 metri s.l.m. prese inizio una nuova e imponente eruzione del vulcano più alto d’Europa che per ben 28 giorni devastò quanto ostacolasse il suo percorso. La prima frattura fu seguita da altre due spaccature aperte il 3 novembre […]